Assistente infermiere. Perchè diciamo No!

Assistente infermiere. Perchè diciamo No!

Siamo CONTRARI alla creazione di una figura “ibrida” che ha il solo scopo di risparmiare sulla spesa del personale, riducendo così la qualità dell’assistenza a discapito delle lavoratrici, dei lavoratori e dei pazienti.

Le criticità di questo ruolo:

  1. Formazione e competenze inadeguate
  2. Abbassamento degli standard assistenziali e qualitativi
  3. Difficoltà di integrazione con gli altri professionisti sanitari
  4. Rimodulazione al ribasso delle dotazioni organiche
  5. Svalutazione e declassamento degli infermieri laureati
  6. Aspetto legale: rischi sulla responsabilità Civile e Penale tra Ass. Inf. / Infermiere
  7. Sostituzione del personale infermieristico provocando rischi per la sicurezza dei pazienti
  8. Nessuna omogeneità nazionale vista la possibilità di delegare ad enti privati la formazione e i costi
  9. Rischio di utilizzo improprio della nuova figura con differenze tra settore pubblico, privato e terzo settore
  10. Mancanza di risorse e nessun stanziamento aggiuntivo
 

Cosa Vogliamo:

  • Rimodulazione del profilo di O.S.S. e O.S.S. con formazione complementare
  • CCNL: inquadramento O.S.S. nell’Area degli Assistenti (ex categoria c)
  • Valorizzazione della professione infermieristica con un adeguamento normativo ed economico
  • Aumento degli stipendi e adeguamento alla media europea
  • Interventi strutturali per abbattere i carichi di lavoro
  • Modifica della norma pensionistica per l’uscita anticipata del personale sanitario e sociosanitario (lavoro usurante)
  • Piano straordinario di assunzioni
  • Accesso all’università facilitato con l’abolizione del numero chiuso